Storione
Lo Storione è un migratore. In mare occupa le aree in prossimità degli estuari, di preferenza su fondali fangosi e sabbiosi a 10-40 m di profondità. Non si allontanadalla linea di costa.
La migrazione genetica nelle acque dolci avviene in primavera e le aree di frega vengono raggiunte prima dai maschi; la deposizione dei gameti ha luogo fra aprile e giugno, in aree profonde dei tratti medi e alti dei fiumi, su fondali ghiaiosi e ciottolosi.
Per la riproduzione risale i fiumi di maggioridimensioni, la sua valenza ecologica nelle acque interne sembra essere discreta, potendo vivere e forse anche riprodursi in diverse condizioni ambientali.
È un pesce di taglia grande, raramente supera i 140-150 cm e il peso di 25-30 kg. Ma può arrivare anche ai 200cm di lunghezza.
Una possibile zona di pesca per questo pesce.
- |
Articolo presente nel post. Non perdere queste offerte |
Prezzo |
Presenti 86 catture su www.itineraridipesca.it
- STORIONE 23 KG !!!!!!!
- Storione al lago Parco delle trote
- Una giornata memorabile al Lago Mola Solis: storione con la mozzarella
- Storione di 10kg a feeder ai laghi Mammut
- storione
- Lago Dei gabbiani - Storione di 20kg con mezza sottiletta come esca
- Storione di 5kg con la polenta
Inserisci la tua cattura migliore e vinci buoni acquisto da spendere nel mondo della pesca sportiva o direttamente su Amazon scegliendo i prodotti che vuoi tu.