Pigo
Il Pigo è indigeno in Italia settentrionale dal Piemonte al Veneto ed è presente, in seguito ad immissioni, in alcuni bacini lacustri artificiali dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Lazio. L’areale della specie comprende anche la Regione del Danubio; le popolazioni di questa regione vengono considerate una sottospecie distinta (Rutilus pigus virgo) rispetto alle popolazioni italiane.
Il Pigo vive nelle acque dei laghi e nei tratti a maggiore profondità e corrente moderata dei fiumi, preferendo le acque limpide e le zone ricche di vegetazione. Nei grandi laghi prealpini vive prevalentemente a profondità di 10-15 metri; in inverno si sposta in acque più profonde, sembra intorno ai 100 metri circa; in primavera si porta su fondali di 7-8 metri.
Una possibile zona di pesca per questo pesce.
- |
Articolo presente nel post. Non perdere queste offerte |
Prezzo |
Presenti 366 catture su www.itineraridipesca.it
- spigola Pugliese
- Marina di Chieuti: spigole in scaduta a surf casting
- Marina di San Vito - spigola di 3kg con la mia maver
- Funziona il Delalande Picol Eau perlato per le spigole?
- Pescare ad Ortona dove ce lo dice Fabio con spigola ed orata
- Super spigola di 4kg con anguilla viva - Nuoro
- spigola a traina